Sabato 12 Marzo
IL SOAVE CLASSICO DI INAMA

Degustazione gratuita, sconto 10% su acquisto.
La zona del Soave si sviluppa sul versante est dei Monti Lessini, in Veneto. Questa area produttiva è certamente conosciuta per la grande produzione in termini assoluti di quantitativi. I vigneti si estendono infatti per circa 6500 ettari, coltivati prevalentemente con garganega, vitigno a bacca bianca che ricopre un ruolo a dir poco primario in Veneto. La zona più antica di tutto il Soave, definita con il termine “Classico”, è la più prestigiosa, ed è situata sulle colline di Soave e Monteforte d’Alpone, dove i suoli sono prettamente vulcanici. Vi è poi la parte dei Colli Scaligeri, che costituisce una sottozona della denominazione e si estende sull’area più collinare. Proprio in queste aree troviamo la cantina Inama, il cui nome è quello della famiglia che, da più di cinquant’anni, produce vino come unica attività. La cantina, arrivata ora alla terza generazione, ha ben chiaro qual è sia la propria “vision” aziendale: produrre vini “diversi”, che abbiano come unico fine quello di rispecchiare la prospettiva reale del terroir di provenienza, al di fuori di stili o trend che inseguono prettamente le mode del mercato. Tale approccio si rispecchia ovviamente anche in vigna e in cantina, dove la natura è sovrana e il vino è direttamente dipendente dalla qualità dell’ecosistema, di cui il suolo ne è il primo elemento fondamentale.
L'evento si svolgerà presso Drogheria Radrizzani Enoteca
Drogheria Radrizzani Enoteca
Viale Piave, 2020129 Milano
+39 02 7602 3119
Orari d'apertura: 8:15-13:00 / 15:30-19:30